Revisione programmata estintori

La revisione estintori, come i controlli periodici, deve essere eseguite da personale qualificato. Consiste in una serie di interventi tecnici da effettuare entro precise tempistiche regolamentate dalle normative antincendio:

  • ogni 24 mesi per gli estintori ad acqua o a schiuma, aventi un serbatoio in acciaio al carbonio plastificato

  • 36 mesi per gli estintori a polvere

  • 48 mesi per gli estintori ad acqua o a schiuma, i cui serbatoi sono in acciaio inox

  • 60 mesi per gli estintori a Co2

  • 72 mesi per gli estintori ad idrocarburi alogenati

Affida a Gielle la manutenzione dei tuoi estintori

Gielle, leader nel settore antincendio da più di 55 anni, offre il servizio completo di manutenzione estintori, in tutte le sue fasi: controllo iniziale, controllo periodico, revisione programmata e collaudo.

RICHIEDI INFORMAZIONI E PREVENTIVI GRATUITI

A quale prodotto sei interessato?*

SERVIZIO CLIENTI 800.31.32.33

La revisione estintori è un obbligo importantissimo, poiché sono previsti interventi tecnici specifici: controllo dell’interno degli estintori e di tutte le sue parti; sostituire i dispositivi di sicurezza, se presenti; sostituzione dell’agente estinguente, delle guarnizioni e delle valvole erogatrici (se presenti), tutto nel rispetto della norma UNI 9994-1:2013.

Una volta portate a termine queste operazioni di revisione, l’estintore deve essere rimontato e riportato in stato di perfetta operatività. Su tutti i tipi di estintori, sia portatili che carrellati, viene indicata la data del controllo e il nome dell’azienda che ha effettuato la revisione, visibili sia all’interno che all’esterno dell’estintore. I ricambi eventualmente utilizzati non devono alterare la conformità dell’estintore, il cui prototipo ha ottenuto l’approvazione e l’omologazione da parte del Ministero dell’Interno. In caso contrario infatti, qualora la sostituzione di un elemento dovesse comportare delle modifiche, l’estintore risulterebbe automaticamente non omologato e quindi non conforme alla legge.

LE FASI DELLA MANUTENZIONE ESTINTORI

Affidati a Gielle per un servizio di manutenzione a 360°

01

Controllo iniziale

Il controllo iniziale estintori è un esame che accerta che tutti gli estintori siano omologati, non siano fuori servizio, vi siano le iscrizioni e le marcature previste e sia presente il libretto d’uso e di manutenzione. E’ un controllo prima della presa in carico degli estintori.

02

Sorveglianza

Con frequenza mensile, l’addetto antincendio interno all’azienda deve effettuare la verifica estintori, accertandosi che siano integri, visibili, utilizzabili, non manomessi e senza anomalie strutturali, posti in un luogo facilmente accessibile privo di ostacoli e sia presente cartellino di manutenzione.

03

Controllo periodico

Con frequenza massima di 6 mesi, il controllo periodico estintori prevede la verifica dell’efficienza degli estintori attraverso accertamenti quali verifica del peso e dello stato della carica, controllo pressione, esame bombola etc. Tutte le attività devono essere riportate nell’apposito registro, così come anche sul cartellino di manutenzione con punzonatura.

04

Revisione programmata

La revisione estintori prevede una serie di interventi tecnici come l’esame dell’interno dell’apparecchio, il controllo funzionale delle parti e dei componenti, la sostituzione dell’agente estinguente e delle guarnizioni e altro ancora. La frequenza varia in base alla tipologia di agente estinguente: 18 mesi per estintori a schiuma, 36 mesi per estintori a polvere, 60 mesi per estintori a CO2.

05

Collaudo

Il collaudo estintori serve a verificare la stabilità del serbatoio o della bombola dell’estintore e in quel caso viene sostituita anche la valvola erogatrice. La frequenza è 10 anni per gli estintori a CO2 e 12 anni per gli estintori a schiuma e a polvere marchiati CE (6 anni se non lo sono).

06

Manutenzione straordinaria

Per manutenzione straordinaria estintori si intende quella serie di operazioni che vanno a coprire eventualità non previste dalle normali fasi della manutenzione ordinaria, sempre allo scopo di ripristinare la piena funzionalità del dispositivo antincendio.

PRODOTTI E SOLUZIONI ANTINCENDIO

Impianti antincendio

Progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti di rivelazione e spegnimento incendi con know how specifici.

DETTAGLI

Estintori omologati

Estintori portatili e carrellati caricati ad acqua, schiuma, polvere, idocarburi alogenati e anidride carbonica.

DETTAGLI

Manutenzione impianti

Tutti i sistemi antincendio richiedono regolare manutenzione per funzionare efficacemente.

DETTAGLI

Centro raccolta halon

Gielle è anche “centro autorizzato di raccolta dell’halon” con rilascio di tutte le regolari certificazioni.

DETTAGLI

Richiedi un preventivo gratuito – Chiamaci allo +39 080.3118998

Con più di 400 dipendenti in tutto mondo, Gielle ha la capacità e l’esperienza per fornire
le migliori soluzioni complete di protezione antincendio.