Impianti di rilevazione incendio VESDA

In caso di incendio ogni secondo diventa di vitale importanza. I sistemi di rilevazione incendio proteggono la vita di persone, l’ambiente e permettono di salvaguardare beni di particolare valore. Pertanto è indispensabile che i sistemi reagiscano in modo affidabile, evitando quindi anche spese successive.

Di fronte all’avvertimento associato alla presenza di fumo all’interno di un’azienda, è opportuno reagire immediatamente.

I sistemi di rivelazione fumo di Gielle possono identificare i segni di un incendio fin dai suoi primi stadi, sul nascere, attivando una serie di allarmi che sono in grado di prevenire il fenomeno prima che diventi pericoloso per le persone o l’ambiente.

Vantaggi

Diversi sensori distinguono le possibili cause dello sviluppo del principio d’incendio per allertare prima che si verifichi la rapida espansione delle fiamme, che potrebbero a loro volta rilasciare polveri nocive per la soglia di respirabilità tollerabile all’uomo.

Tali dispositivi sono necessari a ridurre efficacemente la drammatica ipotesi di perdere vite umane, intendendo sia i visitatori che i dipendenti.

  • Proteggete immobili e persone con sistemi di allarme antincendio monitorati

  • Ridurre al minimo i falsi allarmi

  • Sistemi regolamentati e approvati dalle norme

  • Può essere integrato con altri sistemi di allarme

Sistemi VESDA

Il sistema di rivelazione incendio  VESDA (Very Early Smoke Detection Apparatus) può rivelare il fumo a livelli estremamente bassi: 0.005% di oscuramento/m (1.000 volte più sensibile dei migliori rivelatori ottici tradizionali) e quindi è in grado di rivelare anche piccolissime quantità di fumo: in particolare proprio nella primissima fase del processo che porterà all’incendio.

VESDA permette una rivelazione discreta, senza limitare in nessun modo l’estetica degli ambienti così come richiesta negli edifici storici posizionando la rete tubi in aree normalmente non visibili con piccole prese capillari per le rivelazioni locali.

La costruzione stessa dell’edificio spesso avviene in modo da permettere l’inserimento di questi capillari che possono essere nascosti dietro lampadari, confusi con gli affreschi del soffitto, o posizionati in modo da confondersi con le scultura del soffitto, in maniera tale da realizzare quindi una rivelazione fumi “invisibile”, in linea con le esigenze estetiche infrastrutturali.

In grandi spazi volumetrici quali sono le Cattedrali, i punti dei capillari campione possono essere portati nell’area “critica” ad un livello intermedio verticale in modo da superare l’effetto stratificazione.

L’altissima sensibilità del VESDA fa si che sia necessario pochissimo fumo al punto campione per attivare una condizione di allarme.

PRODOTTI E SOLUZIONI ANTINCENDIO

Impianti FM-200

Progettazione, installazione e manutenzione di impianti antincendio FM-200.

DETTAGLI

Impianti 3M™ Novec™ 1230

Impianti e sistemi antincendio con 3M™ Novec™ 1230, soluzioni chiavi in mano.

DETTAGLI

Centro raccolta Halon

Gielle è centro autorizzato alla raccolta, riciclo e recupero dell’Halon.

DETTAGLI

Qualità certificata
certs

Sono interessato a

Nome e Cognome*

La tua E-mail*

Dettagli richiesta*

Cliccando su "Richiedi informazioni" dichiaro di aver preso visione dell' informativa sulla privacy

Acconsento al trattamento dei dati personali per finalità di marketing

Non esitate a contattarci, il nostro servizio clienti è a vostra completa disposizione per qualsiasi esigenza.

Richiedi un preventivo gratuito – siamo a tua disposizione!

Con più di 400 dipendenti in tutto mondo, Gielle ha la capacità e l’esperienza per fornire
le migliori soluzioni complete di protezione antincendio.