Impianti antincendio a polvere
Le polveri di estinzione utilizzate in questi sistemi antincendio sono altamente efficienti, estinguenti ad azione rapida. L’effetto spegnimento improvviso della nuvola di polvere è causato dall’effetto asfissia e dall’effetto anticatalitico, un intervento chimico nel processo di combustione. Essi sono utilizzati per incendi con sostanze solide, liquide o gassose e per incendi di metalli, quindi, vengono utilizzate per gli incendi di classe A, B, C e D.
Impianti antincendio a polvere grandi
Se bisogna proteggere più stanze e oggetti con i sistemi di estinzione a polvere, si utilizzano dei contenitori di polvere centrali in acciaio anti compressione sufficienti per proteggere tutte le zone.
Impianti antincendio a polvere piccoli
Gli impianti di estinzione a polvere piccoli sono raccomandati per gli oggetti in un ambito circoscritto di protezione. Per gran parte dei casi, la progettazione e il dimensionamento di tali sistemi di estinzione in polvere sono standardizzati e, quindi, i costi sono ridotti al minimo. Essi sono preferibilmente utilizzati in cappe, condotti dell’aria di scarico, laboratori e istituti di sperimentazione etc.
Campi di applicazione:
e.g. impianti chimici, depositi di benzina, stazioni di compressione e pompaggio, caldaie, cantine olio, laminatoi, banchi prova, sistemi idraulici, hangar, LNG, GPL, sale laboratorio e apparecchiature, sistemi di rifiuti pericolosi